“Spin Time - Che fatica la democrazia”
Evento concluso2021mar26ott21:30mar22:30“Spin Time - Che fatica la democrazia” di Sabina Guzzanti

Per saperne di più...
NAVIGANTI Regia: Daniele De Michele Italia, 2021, 61’ Genere: documentario Festival: Venezia 78 – Giornate degli Autori Artisti disperati, squattrinati, fragili e con un evidente senso di inutilità, che provavano a farcela… Quando nell’agosto
Per saperne di più...
NAVIGANTI
Regia: Daniele De Michele Italia, 2021, 61’
Genere: documentario
Festival: Venezia 78 – Giornate degli Autori
Artisti disperati, squattrinati, fragili e con un evidente senso di inutilità, che provavano a farcela… Quando nell’agosto del 2020 tutto riaprì, dopo mesi di confinamento in casa, gli artisti furono gli unici a non riprendere normalmente il loro lavoro. Nel tempo di un anno e mezzo, dentro e fuori il lockdown, Donpasta racconta la sua quotidianità intrecciata a quella di una scenografa disoccupata, un musicista senza spettacoli, un contadino poeta. Erano dei sopravvissuti che avevano bisogno di un’idea per uscire dalle acque torbide e fu così che divennero i Naviganti.
Note di regia
“Uno slogan per pubblicizzare Spin Time potrebbe essere “i poveri come non li avete mai visti”. La voce narrante, molto personale, porta lo spettatore a fare un’esperienza simile a quella dell’autrice, che nel realizzarlo ha visto dissolversi molti dei suoi pregiudizi. I 450 occupanti di Santa Croce, che all’inizio percepiamo come una massa infelice e aliena, diventano sempre più simili a noi. Una realtà parallela che ci ricorda il nostro condominio o il parlamento. Il mondo degli invisibili, quelli colpiti dalla sventura che scansiamo come se potesse essere contagiosa, qui non si presentano come vittime, ma nel tentativo encomiabile per quanto spesso fallimentare, di vivere in modo dignitoso, riconoscendosi come soggetto politico e capace di esprimere una propria cultura. E il tema principale del film riguarda proprio la funzione della cultura in una democrazia”.
L’accesso al Circolo è riservato ai Soci ARCI. La tessera ARCI 2020/2021 è valida fino al 31/12/2021. L’adesione può avvenire direttamente presso il Circolo l’ARTeficIO o compilando la preadesione a questo link.
Qui maggiori informazioni sul tesseramento 2021/2022 presso il Centro Culturale l’ARTeficIO.
Prenota il tuo posto
Prenotazione e registrazione obbligatoria per tracciamento sanitario e rispetto della capienza di sicurezza dell’area.
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
I biglietti non sono più disponibili per la vendita per questo evento!