Incontro con l’autrice de Incredibilmente crudo
Attraverso oltre 40 ricette dolci, vegan, raw e senza glutine, Manuela Tilaro ci porta in un mondo sorprendente e dal gusto strabiliante, alla scoperta di un nuovo concetto di intendere la cucina, fatto di ingredienti sani, vibranti e colorati.
Anche se sembra impossibile, il raw food è una cucina varia e gustosa, dove si può spaziare tra torte, biscotti, pizze e polpette!
Una continua scoperta tra ingredienti sani e genuini. Scordatevi farine bianche, zucchero, burro e uova! Ma non pensiate che siano per questo piatti tristi e senza sapore. I piatti crudisti sono un’esplosione di colori e di sapori!
E non solo per i noi “umani”: infatti, uno dei capitoli del libro è dedicato anche ai dolcetti per i “bimbi con la coda”, tutti approvati dai 4 cani dell’autrice.
I benefici di un’alimentazione crudista
Quello che mi spinse ad avvicinarmi a questa alimentazione, fu proprio tutto quello che avevo letto riguardo i benefici che si potevano ottenere mangiando cibi crudi, vivi e colorati. Volevo capire se era tutto vero.
Rimasi esterrefatta di tutti i cambiamenti che vidi sul mio corpo, ma non solo.
I benefici di un’alimentazione crudista, se questa è equilibrata ovviamente, sono tantissimi, non solo a livello fisico, ma anche a livello mentale e psicologico.
Se il corpo è in uno stato di grande benessere, anche tutto il resto ne beneficia.
Ecco i benefici più significativi di un’alimentazione crudista:
- azione alcalina e antinfiammatoria
- vitalità ed energia
- grande quantità di nutrienti, vitamine e sali minerali
- digestione veloce
- sistema immunitario reattivo
- regolarità intestinale
- sonno profondo
- rapida ripresa muscolare
- lucidità mentale
- azione anti-età e antiossidante
- miglioramento della forma fisica
Manuela Tilaro
Manuela Tilaro è food blogger ideatrice di Peace&Raw,si avvicina al mondo vegetale 10 anni fa.
Anima creativa, ha da sempre la necessità di inventare e creare. Dopo aver frequentato l’alberghiero, dove la cucina tradizionale non riesce ad appassionarla, cambia totalmente strada dedicandola sua creatività prima al cucito e poi al make up.
L’alimentazione vegetale però risveglia in lei una scintilla e capisce che la sua vera passione è la cucina. Conosce il raw food e se ne innamora. Un po’ per passione, un po’ per esigenza inizia a sperimentare con incredibile stupore! Ma è il condividere con gli altri, le piccole grandi scoperte che il raw food le regala, a renderla davvero felice.
ESTATE IN CIRCOLO e il Centro Culturale l’ARTeficIO è completamente accessibile anche per persone con mobilità ridotta.
Per informazioni ed esigenze speciali: infoeventi@larteficio.com
L’accesso ad Estate in Circolo è libero, ma per noi è importante proporti di diventare socio ARCI. L’adesione può avvenire direttamente presso il Circolo l’ARTeficIO o compilando la preadesione a questo link. Qui maggiori informazioni sul tesseramento 2021/2022 presso il Centro Culturale l’ARTeficIO.
HIP HOP Street Dance
School of DJ è la prova del fuoco per gli studenti del corso completo per DJ del Gamma Music Institute.
Dopo mesi passati a studiare e provare, è arrivato il momento di suonare davanti a un pubblico vero, nella splendida cornice di Estate in circolo.
L’emozione (dei DJ) è garantita, lo spettacolo anche, l’ingresso è libero!
THE DJS















Special guest: Ambonat
ESTATE IN CIRCOLO e il Centro Culturale l’ARTeficIO è completamente accessibile anche per persone con mobilità ridotta.
Per informazioni ed esigenze speciali: infoeventi@larteficio.com
L’accesso ad Estate in Circolo è libero, ma per noi è importante proporti di diventare socio ARCI. L’adesione può avvenire direttamente presso il Circolo l’ARTeficIO o compilando la preadesione a questo link. Qui maggiori informazioni sul tesseramento 2021/2022 presso il Centro Culturale l’ARTeficIO.
PASTRONE!
Regia di Lorenzo De Nicola
Genere: BIOGRAFICO– 2019
LA STORIA DI GIOVANNI PASTRONE
Il ritrovamento di un manoscritto autobiografico di Giovanni Pastrone, regista del cinema muto italiano, spingono un ricercatore a mettersi di nuovo sulle sue tracce facendo emergere una stupefacente nuova versione dei fatti.
Dopo aver dominato il cinema delle origini, Pastrone si trasforma in un medico autodidatta, dedicando il resto della vita all’ancestrale lotta dell’uomo contro la morte. Il documentario è la riscoperta di un emblematico esponente del ‘900 e la storia del suo più grande insuccesso.
Recensione by MyMovies
ESTATE IN CIRCOLO e il Centro Culturale l’ARTeficIO è completamente accessibile anche per persone con mobilità ridotta.
Per informazioni ed esigenze speciali: infoeventi@larteficio.com
L’accesso ad Estate in Circolo è libero, ma per noi è importante proporti di diventare socio ARCI. L’adesione può avvenire direttamente presso il Circolo l’ARTeficIO o compilando la preadesione a questo link. Qui maggiori informazioni sul tesseramento 2021/2022 presso il Centro Culturale l’ARTeficIO.
CHUCK NORRIS VS COMMUNISM
Regia di Ilinca Calugareanu
Genere: documentario– 2015
CONTRABBANDO DEGLI EROI DEL CINEMA
Negli anni Ottanta, sotto il regime di Nicolae Ceausescu, i romeni soffrivano di scarso accesso alle merci straniere nonché di un blackout di informazioni, dal momento che i burocrati comunisti dovevano garantire la purezza ideologica.
Tuttavia, grazie al contrabbando di VHS doppiate, la gente è riuscita ad avere un assaggio del mondo occidentale e degli eroi del cinema come Jean -Claude Van Damme, Sylvester Stallone e Chuck Norris.
Recensione by MyMovies
ESTATE IN CIRCOLO e il Centro Culturale l’ARTeficIO è completamente accessibile anche per persone con mobilità ridotta.
Per informazioni ed esigenze speciali: infoeventi@larteficio.com
L’accesso ad Estate in Circolo è libero, ma per noi è importante proporti di diventare socio ARCI. L’adesione può avvenire direttamente presso il Circolo l’ARTeficIO o compilando la preadesione a questo link. Qui maggiori informazioni sul tesseramento 2021/2022 presso il Centro Culturale l’ARTeficIO.