VAI ALLE SEZIONI
CHI SIAMO

Siamo un’Associazione di Promozione Sociale Non Profit

I NOSTRI VALORI

Crediamo nella libertà e nella dignità di ogni essere umano, nell’uguaglianza dei diritti e nella giustizia sociale, nel rispetto delle differenze, nei diritti della Terra, nella convivenza e nell’uguaglianza fra i popoli.

Crediamo nel valore della conoscenza e delle culture, nella libertà di pensiero e di espressione.

Crediamo in una società nonviolenta, accogliente e solidale, laica e pluralista, capace di realizzare convivenza e coesione sociale

Crediamo che sia possibile assicurare a tutti e tutte benessere, distribuire in modo equo le risorse, vincolare l’economia al rispetto dei beni comuni, dell’ambiente, dei diritti sociali e del lavoro.

Facciamo parte della Rete Associativa Nazionale dell’ARCI dall’anno 2015: siamo eredi di un’antica tradizione mutualistica e di una lunga storia associativa, quella dei movimenti popolari e antifascisti che hanno contribuito a costruire e consolidare la democrazia italiana fondata sulla Costituzione.

Abbiamo fiducia nelle persone, nella loro capacità di contribuire a un futuro migliore, dove non ci sia più spazio per l’ingiustizia di cui oggi è pieno il mondo. Operiamo per l’animazione sociale e culturale delle comunità locali, immersi nei mutamenti che le attraversano; vogliamo essere un laboratorio di idee e di pratiche per il cambiamento.

CI IMPEGNIAMO PER...

…Promuovere e tutelare il diritto al libero associazionismo, favorendo l’azione collettiva dei cittadini nell’interesse generale;

…Promuovere ricreazione e cultura, buona socialità, qualità delle relazioni umane e degli stili di vita, cultura e pratica dei diritti, responsabilità e cittadinanza attiva;

…Promuovere la partecipazione democratica attraverso la libera iscrizione all’Associazione, la libera espressione dei Soci e l’accessibilità delle cariche sociali.

ingresso_larteficio
IL
CENTRO CULTURALE

L’ARTeficIO è un Centro Culturale attivo dal 2017 in pieno centro a Torino dedicato all’espressione di ogni forma ARTistica come musica, teatro, fotografia, pittura, danza, e all’espressione dell’IO intesa come libero utilizzo e personalizzazione di uno spazio ideale per l’incontro con artisti già affermati o giovani in cerca di opportunità, ma anche per eventi privati o aziendali, corsi e workshop.

l’ARTeficIO è un luogo di confronto, ibridazione, scontro e incontro.

l’ARTeficIO è animato da tecnica e passione, è luogo di creazione e di ascolto, è occasione di socialità e di contaminazione tra generazioni, culture e idee.

LA
RETE E IL TERRITORIO

Il collettivo de l’ARTeficIO è parte di una comunità più ampia e di un territorio di cui siamo attori e compagni di tanti altri attori e organizzazioni.

Siamo un punto di riferimento per un territorio centrale e allo stesso tempo marginale della nostra Città di cui abbiamo curato la riqualificazione in una prospettiva di rigenerazione urbana, sociale e culturale.

Costituiamo una presenza costante, mite e dinamica, capace di accogliere e di presidiare, sensibile e forte, che pone al centro le relazioni, le persone e la libertà nelle sue forme individuali e collettive.

Siamo in costante relazione e confronto con i nostri Stakeholder, dalle Istituzioni locali, ai singoli cittadini del territorio, dalla rete di associazioni e gruppi collegati, agli artisti singoli e collettivi che ospitiamo e con cui collaboriamo, dalle nostre Socie e Soci, al personale e ai collaboratori volontari.

A l’ARTeficIO sono di casa Associazioni, Enti, gruppi e singole persone.

I NOSTRI PARTNER
LA NOSTRA
BASE ASSOCIATIVA

L’ARTeficIO è prima di tutto una comunità di persone.

Sono quasi 1.300 le socie e i soci che hanno aderito nel 2019 all’Associazione partecipando costantemente alle sue attività e animando la vita del Centro Culturale con il loro impegno diretto come volontari, dirigenti, artisti o anche semplicemente scegliendo l’ARTeficIO quale luogo di socialità, scambio e relazione.

La base associativa de l’ARTeficIO riflette lo spirito inclusivo ed egualitario ispiratrice dell’Associazione con una sostanziale parità di genere. La maggior parte delle Socie e dei Soci risiedono nella Provincia di Torino (84%) e per in larga misura a Torino Città (65%).

La governance è affidata dall’Assemblea dei Soci che si riunisce almeno due volte l’anno ad un Direttivo nominato elettivamente.

La partecipazione e il dibattito sono assicurati dalla completa accessibilità dell’Associazione da parte dei Soci in ogni suo aspetto operativo e amministrativo.

LE
ATTIVITÀ

Nel corso della seconda stagione di vita (2018/2019), presso l’ARTeficIO hanno avuto luogo quasi 80 concerti dal vivo, circa 30 spettacoli teatrali, oltre a 5 mostre/esposizioni di foto e sculture della durata di circa 15 giorni ciascuna.

La rassegna delle iniziative pubbliche de l’ARTeficIO nel nostro ARCHIVIO EVENTI

A queste attività si sono affiancati corsi e stage a contenuto artistico e creativo (danza, teatro, showcooking, restauro, yoga e meditazione), oltre a numerose conferenze, workshop, presentazione di libri e reading promosse sia direttamente dall’Associazione, sia dalla RETE DEI SUOI PARTNER