QUERIDO FIDEL
2022lun18lug21:30lun23:30QUERIDO FIDELUN UOMO BUONO ANCORATO AD UN PASSATO CHE NON TORNERÀ

Per saperne di più...
QUERIDO FIDEL Regia di Viviana Calò – 2021 Un film con Gianfelice Imparato Alessandra Borgia Marco Mario De Notaris Marcella Spina UNA COMMEDIA ORIGINALE E BEN DOCUMENTATA SU UN UOMO BUONO ANCORATO AD
Per saperne di più...
QUERIDO FIDEL
Regia di Viviana Calò – 2021
Un film con
- Gianfelice Imparato
- Alessandra Borgia
- Marco Mario De Notaris
- Marcella Spina
UNA COMMEDIA ORIGINALE E BEN DOCUMENTATA SU UN UOMO BUONO ANCORATO AD UN PASSATO CHE NON TORNERÀ
Emidio Tagliavini è il figlio di un emigrato napoletano morto a Cuba lottando per la rivoluzione castrista. Ora lui, in sua memoria , ne perpetua il ricordo imponendo a moglie, figlia e nipote il culto rivoluzionario. Scrive inoltre ogni mese a Fidel Castro ricevendone regolare e partecipe risposta. Il mondo però sta cambiando ed Emidio scorge ovunque i segni di un decadimento che renderà sempre più difficile la sua lotta in favore del comunismo.
Viviana Calò esordisce alla direzione di un lungometraggio scrivendo anche una sceneggiatura così ricca di elementi filologicamente corretti e puntuali da far comprendere a chi non lo avesse ancora fatto che anche per scrivere una commedia è necessario documentarsi accuratamente.
Per costruire una piccola Cuba non si può essere che a Napoli, con i suoi umori e la sua vitalità. Ma per raccontare di un uomo che si è chiuso nella venerazione di un mito senza volerne fare un dramma psicologico è necessario descrivere, con brevi ma precisi tocchi, ciò che lo circonda. Gorbaciov, la fine della guerra fredda, il non proprio indolore passaggio dal Partito Comunista Italiano al Partito Democratico della Sinistra.
La vicenda di Emidio, contestualizzata nel 1991, assume così dei contorni definiti su cui è possibile inserire una vicenda il cui protagonista rimanda a personaggi del teatro del ‘900. Perché, grazie alla sempre inappuntabile interpretazione di quell’attore di qualità che è Gianfelice Imparato, Emidio non scade mai nella macchietta grottesca ma conserva una sua dignità di uomo ricco di ideali che, non solo perché decontestualizzati ma perché ormai purtroppo superati da un mondo che guarda altrove, lo fanno passare per pazzo.
Ha un figlio ragazzo padre spesso portato ad avere storie con fanciulle non adeguate per la linea del partito e una nipote che invece vi aderisce al punto di andare a scuola vestita da giovane pioniera castrista e di cantare in classe “Comandante Che Guevara” nel giorno del compleanno del combattente cubano.
Il personaggio forse meno in rilievo ma perché più determinante finisce con l’essere quello della moglie, capace di assecondarlo ma anche di tenerlo a freno. In un contesto di commedie italiane in cui a prevalere sono spesso i rapporti sentimentali un tocco di originalità come quello offerto da Calò è più che benvenuto.
* Recensione by Giancarlo Zappoli (MyMovies)
EVENT BONUS
Prima del film sarà proiettato il corto “Cadde la notte su di me” di Riccardo Menicatti e Bruno Ugioli
in collaborazione con l’Associazione FUORI CAMPO.
ESTATE IN CIRCOLO e il Centro Culturale l’ARTeficIO è completamente accessibile anche per persone con mobilità ridotta.
Per informazioni ed esigenze speciali: infoeventi@larteficio.com
L’accesso ad Estate in Circolo è libero, ma per noi è importante proporti di diventare socio ARCI. L’adesione può avvenire direttamente presso il Circolo l’ARTeficIO o compilando la preadesione a questo link. Qui maggiori informazioni sul tesseramento 2021/2022 presso il Centro Culturale l’ARTeficIO.
La nostra cura per la tua sicurezza
Orario
(Lunedì) 21:30 - 23:30
Luogo
Estate in Circolo | l'ARTeficIO - Spazi Diffusi
Via carlo ignazio Giulio 14, Turin, Italy
Prenota il tuo posto
Ti ricordiamo infine che prenotazione e registrazione sono obbligatorie per il rispetto della capienza di sicurezza dell’area.
I biglietti non sono più disponibili per la vendita per questo evento!