O.P.S. Officina Per la Scena (Parte 1)
Evento concluso2022ven16set19:00ven23:30O.P.S. Officina Per la Scena (Parte 1)Il ventennale di OpS

Per saperne di più...
2OPS – THE TWENTY (Parte 1) ESTATE IN CIRCOLO sarà teatro di una due giorni di festa e celebrazione della storia del collettivo torinese. Si comincia venerdì 16 settembre dalle ore 19
Per saperne di più...
2OPS – THE TWENTY (Parte 1)
ESTATE IN CIRCOLO sarà teatro di una due giorni di festa e celebrazione della storia del collettivo torinese.
Si comincia venerdì 16 settembre dalle ore 19 con tre saggi degli allievi che hanno frequentato la scuola di formazione durante questo ventennio, e si continua sabato 17 settembre con la grande festa di compleanno e lo spettacolo “Alice non è una favola per bambini” con i membri fondatori della compagnia:
- Valentina Volpatto
- Michele Guaraldo
- Luca Busnengo
- Zahira Berrezouga
Spazio anche a musica, video, gadget e presentazione dei nuovi progetti della compagnia.
Programma dettagliato
Venerdì 16 Settembre – Serata Saggi Allievi
- Ore 19: La fine del mondo
- Ore 20.30: Zeus
- Ore 22: Lisistrata
Sabato 17 Settembre – OPS La Grande festa
- Ore 20: AperiOPS
- Ore 21: Spettacolo: Alice Non é Una Favola Per Bambini
- Ore 22: Dj Set
O.P.S. Officina Per la Scena festeggia 20 anni!
Dal 2002 è una realtà professionale e gruppo di ricerca che utilizza il teatro come strumento per sviluppare una comunicazione diretta e semplice con l’individuo.
Da questi presupposti prende forma l’idea dell’officina come metafora che sta a metà tra il lavoro certosino dell’artigiano, carico di tradizione e di lento sudore, e il lavoro d’équipe, veloce e dinamico, capace di utilizzare nuovi linguaggi e forme espressive, ed è per questo che gli spettacoli sono sempre il risultato di un processo creativo collettivo.
ESTATE IN CIRCOLO e il Centro Culturale l’ARTeficIO è completamente accessibile anche per persone con mobilità ridotta.
Per informazioni ed esigenze speciali: infoeventi@larteficio.com
L’accesso ad Estate in Circolo è libero, ma per noi è importante proporti di diventare socio ARCI. L’adesione può avvenire direttamente presso il Circolo l’ARTeficIO o compilando la preadesione a questo link. Qui maggiori informazioni sul tesseramento 2021/2022 presso il Centro Culturale l’ARTeficIO.
Prenota il tuo posto
Ti ricordiamo infine che prenotazione e registrazione sono obbligatorie per il rispetto della capienza di sicurezza dell’area.
I biglietti non sono più disponibili per la vendita per questo evento!