Nommidire | Spettacolo teatrale
2018dom18nov18:00dom22:30Nommidire | Spettacolo teatrale

Per saperne di più...
CONTRASTO TEATRO PRESENTA: NOMMIDIRE Regia di Paolo Carenzo Scritto e interpretato da Anna Canale, Elena Cascino e Alice Piano Scenografie di Maurizio Fò Foto e video di Giulio Cavallini Assistente di
Per saperne di più...
CONTRASTO TEATRO PRESENTA: NOMMIDIRE
Regia di Paolo Carenzo
Scritto e interpretato da Anna Canale, Elena Cascino e Alice Piano
Scenografie di Maurizio Fò
Foto e video di Giulio Cavallini
Assistente di produzione Carlotta Logan Lando
Due attrici in scena, il bancone di un bar per scenografia, un intercalare da pettegolezzo come titolo. Se tre indizi fanno una prova potremmo supporre di trovarci nel bel mezzo di una serata al femminile, tra spuntini di mezzanotte, oroscopi e provocazioni. Per smentire questa massima è necessario attendere l’ingresso del terzo personaggio che, fin da subito, mostra un atteggiamento insolito e apparentemente indecifrabile, alle volte assente, altre eccessivo e fuori luogo. Irriconoscibile anche agli occhi delle amiche, le confonde, gioca con loro fino a scontrarcisi, le ascolta e le ignora al contempo, per trascinarle involontariamente in un dramma rivelato attraverso una confessione che ha
ben poco delle commedie al femminile. E poi? E poi sono qui. Tre personalità diverse costrette nella stessa coscienza e messe di fronte ad un bivio: l’assunzione di responsabilità o la fuga e l’omissione.
La compagnia.
“ContraSto” è composta da 10 giovani attori che hanno condiviso lunga parte del loro percorso formativo presso la Scuola di Teatro Sergio Tofano a Torino e che hanno mosso i primi passi nel mondo del teatro salendo sul palcoscenico in diverse produzioni dal 2012. Legati da una forte amicizia e dalla volontà di portare avanti un progetto comune, hanno deciso di creare una vera e propria Compagnia, formalizzata nel 2018 con la nascita dell’Associazione Culturale Contrasto.
Autrici | Attrici
Anna Canale, Elena Cascino e Alice Piano sono le interpreti e le autrici di Nommidire. Si incontrano alla Scuola di Teatro Sergio Tofano di Torino e lavorano insieme per la prima volta sul palco torinese del Cap 10100 recitando in “Quanta Confusione Per Niente” (Much ado about nothing, di W. Shakespeare), per la regia di Oliviero Corbetta. Dopo questa esperienza decidono di portare avanti un progetto comune: cimentarsi nella scrittura di un testo teatrale. Il processo creativo parte dall’improvvisazione. Per un mese le attrici si incontrano tutti i giorni e, cominciando dalla costruzione dei personaggi, sperimentano scene su temi diversi, filmandosi e registrandosi. Ogni sera riguardano il lavoro fatto conservando gli elementi che possono essere sviluppati, per poi lavorare sulla storia e sulle relazioni tra i personaggi.
Così nasce lo spettacolo “Nommidire”, volutamente definito dal regista come un “dramma contemporaneo”. Del progetto fanno parte anche altri membri della compagnia ContraSto: Paolo Carenzo alla regia, Maurizio Fò per le scene e la tecnica, Carlotta Lando come assistente alla produzione.
Lo spettacolo debutta nell’ottobre del 2017. Il luogo scelto per l’anteprima è il Sibiriaki di Torino, ristorante siberiano molto noto nel capoluogo piemontese, che può ospitare all’interno della cripta sotterranea un suggestivo spazio teatrale utilizzato spesso anche per le rappresentazioni del Torino Fringe Festival.
Regista.
Paolo Carenzo è un attore, doppiatore e comico di Vercelli. Nato nel 1988, si trasferisce a Torino per dedicarsi allo studio del doppiaggio e della recitazione, frequentando le scuole O.D.S (Operatori Doppiaggio e Spettacolo) e Sergio Tofano. Attivo soprattutto nel teatro di prosa, parallelamente si dedica al cabaret, formando con il socio Marco Federico Bombi il duo comico surreale “Bella Domanda”, con il quale si aggiudica numerosi concorsi nazionali dedicati all’umorismo per poi approdare in televisione nel 2017 con la vittoria del talent comico di La7 Eccezionale Veramente e partecipando all’ultima edizione di Colorado in prima serata su Italia1. Dal 2015 è la voce ufficiale del personaggio Dodò nella storica trasmissione televisiva L’Albero Azzurro, in onda tutti i giorni su Rai Yoyo. Con Nommidire è al suo esordio nelle vesti di regista.
Note di regia.
“In un panorama in cui sempre più spesso si strizza l’occhio alla performance e all’effetto scenico, stupisce davvero come nel sottosuolo artistico italiano
stia fermentando un movimento che tende a viaggiare nella direzione diametralmente opposta. La nuova leva avanza decisa, seppur in punta di piedi, destando sempre di più l’attenzione di un pubblico che si riscopre pronto ad accogliere quella che solo in apparenza può sembrare una novità. Non lo è, ma solo perché la storia insegna che le tendenze sono subordinate ai cicli, e il nuovo ciclo si affaccia alla ricerca e alla freschezza. Nommidire è il frutto di un lavoro drammaturgico che viaggia proprio su questi binari. Chi osserva e ascolta può vedere e sentire tre amiche. Le può spiare ma le potrebbe addirittura toccare, se volesse. Tre amiche che discutono, si divertono e si scontrano, ridono e litigano. Non sono vere ma potrebbero. Come potrebbe esserlo la loro vicenda, che mette di fronte ai tre personaggi la responsabilità di una scelta. Tre personalità che agiscono secondo la propria coscienza. Tre soltanto, ma potrebbero essere molte di più. Tre indicazioni per il pubblico, al quale si chiede con forza di sospendere il giudizio. Chi potrebbe dire di sapere con certezza come si comporterebbe nella medesima situazione?”
>>> QUANDO <<< Domenica 18 novembre 2018 >>> DOVE <<< a L’arteficio – Showroom & Art Factory in Via Bligny, 18/L, a Torino. >>> COME FUNZIONA LA SERATA <<< Il locale apre alle 18, lo spettacolo inizia alle 18.30. Dalle 20, apericena con gran buffet per i soci. >>> CHI PUO’ PARTECIPARE <<< Chiunque. >>> QUANTO COSTA <<<
Ingresso libero e consumazione facoltativa.
L’ingresso è consentito ai tesserati Arci Torino. Possibilità di tesserarsi in loco sul momento.
**E’ caldamente consigliata la PRENOTAZIONE**
INFO e PRENOTAZIONI:
info@larteficioshowroom.com oppure in posta alla pagina
L’arteficio – Showroom & Art Factory
011.536.09.71 (telefonate)
339.61.70.644 (SOLO Whatsapp)