MAX GALLO JAZZ HAMMOND JAZZ 4et FEAT. GIANNI CAZZOLA

Per saperne di più...
Per saperne di più...
Max Gallo, chitarrista Torinese diplomato in arrangiamento e composizione per big band è oggi tra i chitarristi jazz Mainstream più apprezzati nel panorama del jazz.
Vanta collaborazioni con alcuni grandi nomi del Jazz internazionale come JOHN RILEY, SCOTT HAMILTON, BYRON LANDHAM, HECTOR COSTITA, JOHN WEBBER, RICCARDO ZEGNA, EMANUELE CISI, RICCARDO FIORAVANTI, ATTILIO ZANCHI, CARLO ATTI, GUIDO MANUSARDI, MICHELE BOZZA, PATRIZIA CONTE, LUCIANO MILANESE, GIANNI CAZZOLA.
E’ Stato ospite per Due Edizioni come Resident Band con il suo 4etto ad UMBRIA JAZZ, ha suonato in numerose rassegne e festival.
GIANNI CAZZOLA, batterista e caposcuola del jazz italiano. Inizia il suo percorso a livello professionale nel 1957, quando a 19 anni entra a far parte della formazione del chitarrista Franco Cerri.
L’anno seguente il sassofonista Gianni Basso e il trombettista Oscar Valdambrini, leaders del quintetto Basso-Valdambrini (con Renato Sellani al pianoforte e Giorgio Azzolini al contrabbasso), lo chiamano per completare l’organico del quintetto.
La sua carriera è caratterizzata da un crescendo di esperienze, che lo portano anno dopo anno a collaborare con musicisti e interpreti di grande notorietà, con nomi di spicco quali Billie Holiday, Chet Baker, Tommy Flanagan, Gerry Mulligan, Dexter Gordon, Lee Konitz, Phil Woods, Sarah Vaughan, Helen Merrill e molti altri, partecipando a numerosi concerti e festivals internazionali.
Completano La Formazione altri due grandi musicisti riconosciuti e attivi nella scena Jazzistica Italiana:
- il trombettista di Varese MAURO BRUNINI
- l’Organista/Pianista Milanese YAZAN GRESELIN
musicisti che vantano collaborazioni e riconoscimenti di fama Internazionale.
L’accesso al Circolo è riservato ai Soci ARCI.
L’adesione può avvenire direttamente presso il Circolo l’ARTeficIO o compilando la preadesione a questo link.
Qui maggiori informazioni sul tesseramento 2021/2022 presso il Centro Culturale l’ARTeficIO.
Il Centro Culturale l’ARTeficIO è completamente accessibile anche per persone con mobilità ridotta.
Per informazioni ed esigenze speciali: infoeventi@larteficio.com
Prenota il tuo posto
Prenotazione e registrazione obbligatoria per tracciamento sanitario e rispetto della capienza di sicurezza dell’area.
I biglietti non sono più disponibili per la vendita per questo evento!