Le piccole isole d'Italia | Incontro con Gian Luca Boetti
2019gio04apr20:00gio23:59Le piccole isole d'Italia | Incontro con Gian Luca Boetti

Per saperne di più...
“Le piccole isole d’Italia come non le avete viste mai…percorrendone i sentieri più belli” è l’evento di Giovedì 4 aprile 2019, ore 21, presso l’ARTeficIO, a cura del fotografo professionista
Per saperne di più...
“Le piccole isole d’Italia come non le avete viste mai…percorrendone i sentieri più belli” è l’evento di Giovedì 4 aprile 2019, ore 21, presso l’ARTeficIO, a cura del fotografo professionista e scrittore Gian Luca Boetti Fotografo, attivo dal 1985 su oltre 60 testate, autore specializzato in libri di viaggio attivo, escursionismo e trekking.
www.feltrinellieditore.it/autori/autore/boettigian-luca
www.boetti.org
Specialista di trek, incontrerà il pubblico con una proiezione fotografica in pellicola sull’escursionismo insulare e presenterà i libro illustrato e guida Isole minori d’Italia – I sentieri più belli, pubblicato con Feltrinelli, a marchio Gribaudo, www.feltrinellieditore.it/opera/opera/isole-minori-ditalia-i-sentieri-piu-belli/#descrizione.
La proiezione e ancor più il libro sono uno strumento ideale per conoscere a piedi l’eccezionale patrimonio naturale e umano di tutte le piccole isole visitabili in Liguria, Toscana e Sardegna.
Già ospite di Geo & Geo con Isole minori d’Italia, l’autore di Feltrinelli proietterà in dissolvenze incrociate le immagini più belle dell’opera, e fornirà notizie e informazioni sui sentieri più emozionanti descritti nel libro, ricco di 22 carte staccabili e schede pratiche su ogni isola.
Dall’Arcipelago Spezzino, a quello Toscano, a quello di La Maddalena e del Sulcis, fra Parchi nazionali e regionali, Riserve naturali, Aree protette marine, Zone di Protezione Speciale e Siti di Interesse Comunitario, ecco le piccole isole italiane, belle come non le avete viste mai: Palmaria, Gorgona, Capraia, Elba, Pianosa, Giglio, Giannutri, Montecristo, Tavolara, Caprera, Maddalena, Santo Stefano, Spargi, Budelli, Santa Maria, Razzoli, Asinara, Sant’Antioco e il Pan di Zucchero, il faraglione più alto d’Italia.
Ingresso libero.
>>> QUANDO <<< giovedì 4 aprile 2019. >>> DOVE <<< a L’arteficio – Showroom & Art Factory in Via Bligny, 18/L, a Torino. >>> COME FUNZIONA LA SERATA <<< Il locale apre alle 20, con possibilità di cenare alla carta. Il talk e la proiezione iniziano alle 21. >>> CHI PUO’ PARTECIPARE <<< Semplicissimo: chiunque. >>> QUANTO COSTA <<<
Ingresso gratuito riservato ai soci ARCI.
Consumazioni (food&beverage) a prezzo di listino.
Arci Torino
***E’ caldamente consigliata la PRENOTAZIONE***
INFO, PRENOTAZIONI e PREACQUISTI:
Direttamennte in posta alla pagina L’arteficio – Showroom & Art Factory oppure 011.536.09.71 (telefonate) e 339.61.70.644 (SOLO Whatsapp)
Orario
(Giovedì) 20:00 - 23:59
Luogo
l'ARTeficIO - Showroom & ART Factory
Via Bligny, 18/L