Indiana Festival 22

Per saperne di più...
Indiana Festival 22 ADAM SMITH, BANDINI, CADO NELLO SPECCHIO, NICOLÒ PICCINNI In collaborazione con Indiependence APS e Indiana Festival La serata sarà uno showcase di alcuni dei principali artisti di Indiependence
Per saperne di più...
Indiana Festival 22
ADAM SMITH, BANDINI, CADO NELLO SPECCHIO, NICOLÒ PICCINNI
In collaborazione con Indiependence APS e Indiana Festival
La serata sarà uno showcase di alcuni dei principali artisti di Indiependence
Adam Smith, Bandini, Cado Nello Specchio e Nicolò Piccinni potrebbero sembrare artisti o percorsi musicali troppo differenti tra loro per stare insieme su un palco. E invece questi “progetti musicali” non sono assolutamente nuovi a questa esperienza di contaminazione: il rock’n’roll dei primi incrocerà il cantautorato di Bandini e Piccinni e l’indie-pop dei Cado nello Specchio, per uno showcase che si preannuncia esplosivo.
ADAM SMITH
Gli Adam Smith sono un’insospettabile rock band composta da un architetto, un agente immobiliare e un maestro elementare, nata nel 2011 dopo un breve viaggio a Londra, patria della musica alla quale spesso si ispirano. Ne parla così Paolo Ferrari: “Adam Smith non è un calciatore inglese, ma una rock band torinese schietta e diretta. Ce n’è, da ascoltare, guardare, raccontare”. All’attivo due album: “Normale, banale, maiale” e “Chi è Adam”, uscito quest’anno a fine aprile.
BANDINI
Il suo nome d’arte, Bandini, è colpa di John Fante. È nato a Tricase, sul mare, nel 1982, ma vive da inizio secolo a Torino. Insegue rime, note, notti e ispirazioni. Ha suonato con grandi artisti e nei peggiori anfratti, in Italia e all’estero. Ha scritto tantissime canzoni: alcune le ascolterete a breve, altre mai. Cantautore, malgrado tutto.
CADO NELLO SPECCHIO
Nascono nel 2014, anno in cui pubblicano il primo EP “Ahi! Phone”, che ottiene numerosi passaggi radio e buone recensioni. Dopo intensa attività live, nel 2016 pubblicano il disco “Perle ai Porci”. Suonano al Fringe Festival e aprono il live di Planet Funk e Fedez in Piazza Vittorio a Torino per la tappa finale del Giro d’Italia 2016, e concludono il tour nel 2017 con tre date a Berlino. Nel marzo 2018 esce il secondo disco “Canzoni a mano armata”, seguito da moltissimi appuntamenti live su e giù per l’Italia. Dopo la pubblicazione del singolo “Roma (la grande bellezza)” lo scorso anno, sta per uscire un EP tematico sulla capitale, città d’origine del frontman.
NICOLÒ PICCINNI
Nicolò Piccinni è cantautore e attore classe 1989. Ha esordito musicalmente nel 2016 con Fuori dal giro, una raccolta di singoli completamente autoprodotta, che ha visto la partecipazione di molti artisti del panorama torinese. Negli anni successivi ha suonato e collaborato come musicista e produttore nei progetti Due Venti Contro, Hot Shots, Fausia & The Good Walkers, Errico Canta Male e con il poeta Paolo Assandri.
Dal 2020 è accompagnato da una ciurma di musici chiamata Gli Internauti: Gabriele Prandi, Francesco Cornaglia, Michael Pusceddu, Angelo Mossi e Federico Bertaccini. È con loro che Nicolò Piccinni ha registrato il disco Autrement, pubblicato a ottobre con Indiependence. Con questo disco, la missione di Nicolò Piccinni è portare la tradizione cantautorale (Dalla, Graziani, De Gregori, Jannacci, Paolo Conte e molti altri) nel tempo contemporaneo tramite l’attenzione alla parola, portatrice sonora di significato, e al suo legame profondo con la musica.
Indiependence è un’associazione di promozione sociale nata nel 2017 con la mission di promuovere la socialità, la partecipazione e lo sviluppo del senso di comunità, sfruttando in particolare le potenzialità del mezzo comunicativo musicale per favorire l’integrazione sociale e culturale.
Lo scopo culturale iniziale – quello della valorizzazione della musica indipendente attraverso l’organizzazione di eventi – si è negli ultimi anni evoluto, tanto che ora Indiependence può esser considerata una vera e propria casa di produzione musicale, attività che ha uno dei punti cardine nell’omonima etichetta che oggi rappresenta diversi artisti del territorio piemontese.
Nel 2019 Indiependence si è affiliata ad ARCI Torino e ha ampliato le produzioni e le collaborazioni. Tra le principali:
- Seeyousound (partner culturale e tecnico SYS 2021 e 2022)
- Magazzino sul Po (cogestione direzione artistica)
- Comala (cogestione direzione artistica, produzione eventi e messa in rete artisti emergenti della città per innescare processi virtuosi e stimolanti di collaborazione)
- Corso Parigi (cogestione direzione artistica e valorizzazione del substrato artistico emergente)
- Soundset APS (produzioni musicali e promozione di progetti tematici, attività solidali)
ESTATE IN CIRCOLO e il Centro Culturale l’ARTeficIO è completamente accessibile anche per persone con mobilità ridotta.
Per informazioni ed esigenze speciali: infoeventi@larteficio.com
L’accesso ad Estate in Circolo è libero, ma per noi è importante proporti di diventare socio ARCI. L’adesione può avvenire direttamente presso il Circolo l’ARTeficIO o compilando la preadesione a questo link. Qui maggiori informazioni sul tesseramento 2021/2022 presso il Centro Culturale l’ARTeficIO.
La nostra cura per la tua sicurezza
Orario
(Venerdì) 21:30 - 23:30
Luogo
Estate in Circolo | l'ARTeficIO - Spazi Diffusi
Via carlo ignazio Giulio 14, Turin, Italy
Prenota il tuo posto
Ti ricordiamo infine che prenotazione e registrazione sono obbligatorie per il rispetto della capienza di sicurezza dell’area.
I biglietti non sono più disponibili per la vendita per questo evento!