Groovity - Carlone, Corvaglia, D'Apollo, Ariano
2019lun11mar20:00lun23:59Groovity - Carlone, Corvaglia, D'Apollo, Ariano

Per saperne di più...
GROOVITY presenta Newtone, un viaggio di esplorazione musicale attraverso la forza di gravità. La Terra con il suo groove solido e rassicurante si armonizza con le dolci melodie della Luna.
Per saperne di più...
GROOVITY presenta Newtone, un viaggio di esplorazione musicale attraverso la forza di gravità. La Terra con il suo groove solido e rassicurante si armonizza con le dolci melodie della Luna. Quattro musicisti . Quattro pensieri verso la ricerca dell’equilibrio dello spazio.
>> Gian Luigi Carlone <<< Membro fondatore e colonna portante della Banda Osiris (dal 1980) con cui ha girato Italia, Europa, Messico, Brasile, Perù. Argentina. Coautore dei trenta spettacoli prodotti dalla Banda Osiris vanta regie di Nichetti, Vacis, Salvatores, Gallione e collaborazioni con attori e musicisti (Marcorè, Capossela, Allegri, Fiorello, Li Calzi, Bollani, Rava, Tesi, Righeira, Bosso). Per anni ospite fisso di programmi televisivi per la Rai e Mediaset (con Dandini, Nichetti, Bisio). È autore di numerose colonne sonore per il cinema (per Garrone, Pasetto, Hernandez, Rossi Stuart, Comencini, Albanese, Soldini), vincitore del David di Donatello, del Nastro d’Argento e dell’Orso d’Argento al festival di Berlino per la colonna sonora di “Primo amore” di Matteo Garrone. È arrangiatore e produttore di spettacoli che incrociano teatro e musica (Italiani, Conciorto, Outlet della musica, Audiovisione).
>> Gianluigi Corvaglia <<< Sax tenore e Contralto Intraprende lo studio della musica e del sassofono già all’eta di 8 anni . A 18 anni si trasferisce in Germania ( Rendsburg ) dove inizia delle collaborazioni musicali in diverse band “Dixieland” e “ New Orleans “ locali. Si trasferisce a Torino dove approfondisce lo studio del sassofono con il Maestro Alfredo Ponissi, pianoforte complementare e armonia jazz con Susanna Gramaglia. Ha collaborato con: Antonella Ruggiero,Massimo Lopez, Statuto, Guido Canavese,Gianpaolo Petrini, Davide Liberti, Fabio Giachino, Maurizio Plancher, Federico Ariano, Giulio Camarca, Diego Borotti, Luca Begonia,Luigi Bonafede, Fulvio Chiara, Paolo Franciscone, Stefano Profeta, Max Carletti, Gaetano Fasano e tanti altri artisti italiani . Ha partecipato a importanti rassegne quali il TJF, Moncalieri Jazz Festival , Piossasco Jazz Festival.
>> Ludovico d’Apollo <<< Laureato in contrabbasso classico presso il conservatorio Ghedini di Cuneo (con masterclass di Hiroyuki Yamazaki) ha suonato con l’Orchestra Sinfonica Ghedini di Cuneo, l’Orchestra Sinfonica Giovanile del Verbano Cusio Ossola (diretta da Umberto Benedetti Michelangeli), I Virtuosi del Brera, I Musici di Santa Pelagia, Fiari Ensemble, Orchestra del Bric, Ensemble Frau Musika e altri. Ha collaborato con l’orchestra d’archi del Punto Rec studio di Torino e con artisti come Andrea Ravizza, Amerigo Bernardi, Roberto Bevilaqua, Luca Sambataro, Isabella Stabio, Laura Marzadori (Teatro alla Scala), Manuel Zigante, Elena Gallafrio, Fernando Caida Greco. Ha studiato Jazz presso il Civico Istituto Musicale di Torino (masterclass con Michael Manring, Marcus Miller, Dario Deidda, Ares Tavolazzi). Vanta numerose collaborazioni con artisti della scena jazz, pop, rock e fusion come Diego Borotti (Fiorella Mannoia), Gianluigi Carlone (Banda Osiris), Disconferno, Erica Gimpel (cast Fame), Valerie Landsburg (cast Fame), Carlo Imperato (cast Fame), Nia Peeples (cast Fame), Lee Curreri (cast Fame), Cynthia Gibb (cast Fame), Jesse Borrego (cast Fame), Ottavo Richter, Federico Ariano (Eugenio Finardi), Ivano Gruarin, Paolo Gambino , Carlo Bellotti, , Alfredo Ponissi, Fabio Gorlier, Gigi Di Gregorio.
> Federico Ariano <<< Inizia lo studio dello strumento a 13 anni sotto la guida del maestro G.Gandino, percussionista del Teatro Regio. In seguito consegue la laurea in musica jazz presso il conservatorio G.Verdi di Torino. Grazie alla sua versatilità si confronta con svariati generi musicali collaborando con Artisti della scena pop: Eugenio FINARDI, Marco FERRADINI, Claudio BAGLIONI, Duilio DEL PRETE, LEVANTE, Fabrizio CONSOLI, Gino SANTERCOLE, Luca VICINI, LESS THAN PERFECT, NEJA, KARAMAMMA, Carmel McCOURT, Tony MOORE (Cutting Crew). Artisti Blues: Stephen Dale PETIT ( supporter band ERIC CLAPTON), Linda VALORI, Maurizio PUGNO, Reuben James RICHARDS, Phil SPENCER, Sunshine Gospel Choir, Rev.Lee BROWN. Artisti Jazz: Alberto MARSICO, Giampaolo CASATI, Furio DI CASTRI, Mauro BATTISTI, Gianni VIRONE, Fabio GORLIER, Alberto VARALDO, Ludovico D’APOLLO, Gianluigi CORVAGLIA, Roberto TAUFIC, Alfredo PONISSI, VENEGONI & Co., Massimo CAMARCA, Max CARLETTI, Sergio DI GENNARO, Gigi DI GREGORIO, Alessandro MAIORINO, Barbara RAIMONDI.
***E’ caldamente consigliata la PRENOTAZIONE***