GROOVIN’ HIGH+
2023gio27apr21:30gio23:30GROOVIN’ HIGH+CATERINA ACCORSI JAZZ BAND

Per saperne di più...
GROOVIN’ HIGH+ suona qualsiasi cosa abbia alto concentrato di groove, ritmiche incalzanti e suoni acidi come una ruota che gira sempre in avanti e
Per saperne di più...
GROOVIN’ HIGH+ suona qualsiasi cosa abbia alto concentrato di groove, ritmiche incalzanti e suoni acidi come una ruota che gira sempre in avanti e che non molla il pubblico, travolto dalla sua energia.
La formazione originale si è costituita dal 2022 con Enrico Perelli e Francesco Brancato con il compito di intessere il telaio che rende esplosiva Caterina Accorsi vocalist e bandleader.
Per il TJF 2023 la band ha deciso di ampliare l’organico e arrangiare il repertorio per sestetto con l’obiettivo di creare uno show ancora più coinvolgente.
Formazione
- Caterina Accorsi – Voce, arrangiamenti
- Cesare Mecca – Tromba
- Alberto Borio – Trombone
- Gledison Zabote – Sax tenore
- Enrico Perelli – Tastiere/ hammond
- Paolo Franciscone – Batteria
«Il jazz si trasforma.
Musica meticcia per definizione, il jazz oggi abbraccia uno spettro di musiche amplissimo, che dopo più di un secolo conserva tratti di continuità ma anche incessanti mutazioni, come un fiume che dilaga, si mescola ad altri corsi, perde la sua forma e ne crea di inedite. Questa musica che scorre e si dirama verso altre terre feconda nuovi stili e linguaggi, a volte ne diventa un ingrediente, un colore decisivo, e ispira l’immaginazione di altre culture. Nonostante gli accademismi che talvolta provano a frenarlo, quello che ci ostiniamo a chiamare “jazz” si ostina a sfuggire ad ogni definizione.
Il Torino Jazz Festival è un viaggio in questa realtà multiforme, da un punto di vista speciale: quello di una città musicalmente vivacissima, forte di una tradizione jazzistica lunga quasi quanto la storia stessa del jazz. Dunque questa edizione è al tempo stesso l’occasione per produrre nuova musica, per godersi le grandi stelle e sorprendersi con gli artisti che conosciamo meno, per riconoscere la storia e indovinare il rinnovamento, per stupirsi della varietà di stili e suoni. È anche l’occasione per ricordare che un grande festival produce non solo cultura ma anche valori: quelli della pace, che vive nell’eredità di Alice Coltrane; della musica accessibile a tutti, anche nei luoghi meno in vista della città; della formazione, che nutre il nostro futuro; e su tutti della creatività diffusa, che migliora la vita di tutti.»
Stefano Zenni
Direttore Artistico TJF
Circolo Amici della Magia [Caffe Procope] – Via Filippo Juvarra 13 – Torino
La sede del concerto è completamente accessibile anche per persone con mobilità ridotta.
Per informazioni ed esigenze speciali: info@larteficio.com
Orario
(Giovedì) 21:30 - 23:30
Luogo
Circolo Amici della Magia [Caffe Procope] | l'ARTeficIO - Spazi Diffusi
Via Filippo Juvarra, 13, 10122 Torino TO
Organizzatore
l'ARTeficIO - Showroom & ART Factory
Eventi collegati
Prenota il tuo posto
I biglietti non sono più disponibili per la vendita per questo evento!