Fabio Giachino - Piano Solo | Live Music
2019lun16dic20:00lun23:45Fabio Giachino - Piano Solo | Live Music

Per saperne di più...
Fabio Giachino Classe 86′, è risultato primo in tutti i maggiori premi italiani a livello Internazionale e Nazionale: Premio Speciale come miglior Gruppo al “Bucharest International Competition 2014”, “Premio Fara Music
Per saperne di più...
Fabio Giachino
Classe 86′, è risultato primo in tutti i maggiori premi italiani a livello Internazionale e Nazionale: Premio Speciale come miglior Gruppo al “Bucharest International Competition 2014”, “Premio Fara Music Jazz Live 2012 (Miglior band e miglior solista),”Premio Internazionale Massimo Urbani 2011″,”Premio Nazionale Chicco Bettinardi 2011″,Red Award”Revelation of the year 2011″JazzUp channel,”Premio Carrarese Padova Porsche Festival 2011″ (TRIO),”Barga Jazz Contest 2012” (TRIO),
In ambito jazzistico ha suonato e/o collabora stabilmente con : Dave Liebman, Furio Di Castri, Fabrizio Bosso, Rosario Giuliani, Emanuele Cisi, Maurizio Giammarco, Aldo Mella, Dino Piana, Enzo Zirilli, Aldo Zunino, Marco Tamburini, Gilad Atzmon, Dusco Goycovitch, Miroslav Vitous, Achille Succi, Nicola Angelucci, Benjamin Koppel, Mark Nightingale, Roberto Taufic, Juan Carlos Calderin, Diego Borotti, Massimo Manzi, Giancarlo Maurino, Luca Begonia, Mattia Barbieri, Attilio Zanchi, Alessandro Minetto…
In ambito Pop, R&B ha lavorato tra gli altri con: Roy Paci, ENSI, Motel Connection, Dj2P
Nel 2011, 2012 e nel 2013 viene votato tra i primi 10 pianisti italiani secondo il referendum “JazzIT Awards”
Parallelamente agli studi accademici classici (conclusi con il diploma in Organo e la laurea di II Livello rispettivamente nel 2006 e nel 2009) studia jazz seguendo masterclasses/workshop e lezioni private con: J.Calderazzo, K.Rosenwinkel, S.Colley, J.T.Watts, S.Bonafede (Saint Louis College, Roma); B.Harris (Felt Club, Roma); F.D’Andrea, S.Battaglia, G.Trovesi, P.Tonolo, F. Di Castri (Siena Jazz 2007, dove vince una borsa di studio per l’anno successivo); A.Faraò, D.Rea, D.Moroni, R.Zegna, R.Gatto, R.Bonaccorso, M.Rusca.
In’oltre nel 2009 e nel 2012 studia a New York con Fred Hersh e Hal Crook.
Nel marzo 2012 ha terminato il biennio di Jazz presso il Conservatorio G. Verdi di Torino con F.Di Castri e D.Moroni.
>>> QUANDO <<< lunedì 16 dicembre 2019. >>> DOVE <<< a L’arteficio – Showroom & Art Factory in Via Bligny, 18/L, a Torino. >>> COME FUNZIONA LA SERATA <<< Il locale apre alle 20, con possibilità di cenare alla carta dalle 20. Il live inizia alle 22. >>> CHI PUO’ PARTECIPARE <<< Semplicissimo: chiunque. >>> QUANTO COSTA <<<
Ingresso riservato ai soci ARCI con contributo di € 10.
Possibilità di tesseramento in loco sul momento.
Arci Torino | Arci nazionale
***E’ caldamente consigliata la PRENOTAZIONE***
INFO E PRENOTAZIONI:
Direttamente in posta alla pagina L’arteficio – Showroom & Art Factory oppure 011.536.09.71