Estel Luz | Live Music
2019mer06nov20:00mer23:59Estel Luz | Live Music

Per saperne di più...
Éstel Luz: “Sono nata e cresciuta in una famiglia multiculturale con padre italiano e madre colombiana, da sempre in casa si ascoltava di tutto, dai Led Zeppelin alla musica cubana, da
Per saperne di più...
Éstel Luz:
“Sono nata e cresciuta in una famiglia multiculturale con padre italiano e madre colombiana, da sempre in casa si ascoltava di tutto, dai Led Zeppelin alla musica cubana, da Sade ai Fugees, dalla world music di Peter Gabriel a Fabrizio de Andre’. Questo mix sonoro ha creato piano piano il mio suono e quando nei primi anni 2000 ho compiuto i primi passi nel mondo musica ho avuto degli amori musicali a primo ascolto che mi hanno spiazzato e aperto
le strade al mondo della musica elettronica; parlo di gruppi come Fat Freddy’s Drop, di Burial, di Mala e di tutta la scuola Dub, il roots reggae, il fronte D’nB di artisti come Dbridge, Calibre; Little Dragon e molti altri; generi musicali e modalita’ di produzione che non avevo mai esplorato e ringrazio chi mi ha introdotto a conoscerli e apprezzarli, erano ancora anni dove l’uniformita’ del suono era un orrore ed era bello poter ascoltare evoluzioni diverse.
Per quanto riguarda le voci e i cantautori/trici che mi hanno ispirato a scrivere canzoni e non solo a ballarle partirei dalle voci del soul, da Sam Cooke, passando per Steve Winwood, e poi le mie pietre miliari, Lauryn Hill, Erykah Badu, Suzanne Vega sono alcuni dei nomi importanti nella mia esperienza sonora.
Ascolto moltissima musica africana e sudamericana, da Oumou Sangare’’ a Totò la Momposina, adoro Il funky jazz etiope e le complicate scale della musica derivante dalla tradizione induista, amo anche e soprattutto tutto ciò che ha portato la tradizione Afro-americana: soul, hip hop, gospel e blues.
Nel 2014 dopo quasi un decennio sui palchi con la band Dotvibes e altri side projects (The Dreamers, The Sweet Life Society, Eclipsin, Eye to Eye, Estel Luz Acoustic Session) che mi hanno vista attiva nell’underground del panorama elettronico e soul italiano, a seguito di periodi non facilissimi ho deciso di iniziare una altrettanto non semplice carriera solista e nel 2015 ho iniziato a scrivere e suonare da sola, con un progetto che prevede l’uso di una loop station e di un microkorg con cui seziono parti di musica altrui o mia e riadatto melodie. Una one woman band.
Ho iniziato a scrivere canzoni e campionare porzioni di beat che mi piacevano utilizzando una pedaliera looper e una chitarra; in seguito ho comprato un synth e a Milano nel 2015 presso Art Company scrivevo i primi brani che sarebbero poi diventati parte del mio primo lavoro solista; Dopo 10 anni a performare con una band di musicisti affrontare dei live da sola era uno scalino molto difficile ma era il momento giusto e son partita zaino in spalla per due tour organizzati con molta fatica che mi hanno portato a suonare come solista su tutto lo stivale da Bari al Trentino Alto Adige, da Torino fino alla Sicilia per i consecutivi due anni.
Le mie canzoni parlano di amore, di noia a tratti, di forza, di ricerca di sana solitudine e infine ci tengo a precisare candidamente che nel mio disco si parla di ricerca spirituale dove spirito e religione non hanno nulla a che vedere; sono due cose estremamente diverse;
semplicemente per la prima volta e molto innocentemente ho capito che scrivere canzoni era e resta una vera terapia e che forse potevo e posso, voglio e infine DEVO trasmettere questo bene il più possibile, se con il sorriso ancora meglio.”
>>> QUANDO <<< mercoledì 6 novembre 2019. >>> DOVE <<< a L’arteficio – Showroom & Art Factory in Via Bligny, 18/L, a Torino. >>> COME FUNZIONA LA SERATA <<< Il locale apre alle 20. Il live inizia alle 21.30. >>> CHI PUO’ PARTECIPARE <<< Semplicissimo: chiunque. >>> QUANTO COSTA <<<
Ingresso riservato ai soci ARCI con contributo di € 5.
Possibilità di tesseramento in loco sul momento.
Arci Torino | Arci nazionale
***E’ caldamente consigliata la PRENOTAZIONE***
INFO E PRENOTAZIONI:
Direttamente in posta alla pagina L’arteficio – Showroom & Art Factory oppure 011.536.09.71 (telefonate) e 339.61.70.644 (SOLO Whatsapp)