Ben Dixen & The Big Shots
2019ven22mar20:00ven23:59Ben Dixen & The Big Shots

Per saperne di più...
Data da non mancare a l’ARTeficIO. Salirà sul palco una band Blues davvero straordinaria: BEN DIXEN and the BIG SHOTS! La band. >> Ben Dixen <<< originally from chicago – harp and
Per saperne di più...
Data da non mancare a l’ARTeficIO. Salirà sul palco una band Blues davvero straordinaria: BEN DIXEN and the BIG SHOTS!
La band.
>> Ben Dixen <<< originally from chicago – harp and soulful voice with the blues feeling! Cresciuto nei sobborghi di Chicago, il primo contatto con il Blues lo ha all’età di 12 anni, quando per la prima volta prende lezioni di piano. Questo primo seme mette radici poco tempo dopo, quando, negli anni delle scuole superiori, comincia a suonare con gli amici. “Erano tutti ottimi musicisti e volevano suonare Progressive e Jazz…penso che ce l’avessero con me perché mi ostinavo a proporre pezzi Blues!”. Appena è grande abbastanza per guidare inizia a frequentare i Blues clubs del North-side di Chicago, come il Kingstone Mines. Ha così modo di vedere in azione i grandi del Blues, quali Son Seals, Sugar Blue, Koko Taylor, Luther Allison e Buddy Guy, solo per citarne alcuni.
Questo è il momento nel quale il Blues mette profonde radici nella sua anima. Nel 1989 si trasferisce a Detroit, dove fonda la sua prima band con alcuni dei migliori musicisti della città. Sono quelli gli anni in cui abbandona le tastiere e diviene il frontman di una band. Negli ultimi 25 anni ha continuato a suonare con moltissimi musicisti, tenendo concerti e partecipando a grandi e piccoli festival negli USA, Germania, Giappone e Italia. >>> ANDREA D’ANDREA <<< great blues guitarist with 30 years experience at his art! Nel 1984 inizia a suonare la chitarra e intraprende i primi studi di armonia e chitarra Jazz con Claudio Lodati. Per alcuni anni attivo con diverse formazioni Rock, alla fine degli ’80 entra a far parte dei Magritango, formazione Etno/Ska Torinese, con la quale tiene concerti in tutta Italia e registra in studio. Nonostante le più svariate esperienze musicali è in quegli anni che sviluppa la sua grande passione per il Blues, divenendone un profondo conoscitore.
Nei primi ’90 fonda i Blue Steel, gruppo storico del blues torinese, e inizia a collaborare, tra gli altri, con Salvatore “Banzai” La Rocca, Roberto Guietti e Andrea Scagliarini. Nello stesso periodo effettua il suo primo viaggio a Chicago, dove ha modo suonare e di vedere dal vivo grandi musicisti come Otis Rush, Son Seals, Koko Taylor, Magic Slim e Junior Wells. Partecipa inoltre a diversi festival blues, tra i quali: Moncalvo Jazz Festival (2005); partenza del giro d’Italia a Utrecht, in Olanda (2010); Beinasco Blues Festival (2012), Gilgamesh Blues Festival (2012, 2013 e 2014).
***E’ caldamente consigliata la PRENOTAZIONE***