ALLONS ENFANTS
Evento concluso2022lun22ago21:30lun23:30ALLONS ENFANTSLa Terza Guerra

Per saperne di più...
ALLONS ENFANTS – La Trosieme Guerre Regia di Giovanni Aloi Genere: drammatico– 2021 Un film con: Anthony Bajon Karim Leklou Leïla Bekhti Arthur Verret Jonas Dina UN OTTIMO ESORDIO CHE
Per saperne di più...
ALLONS ENFANTS – La Trosieme Guerre
Regia di Giovanni Aloi
Genere: drammatico– 2021
Un film con:
- Anthony Bajon
- Karim Leklou
- Leïla Bekhti
- Arthur Verret
- Jonas Dina
UN OTTIMO ESORDIO CHE RIFLETTE SULLE IMMAGINI DI UNA SOCIETÀ MILITARIZZATA
Léo è un militare francese appena uscito dal corso di addestramento. Viene assegnato a una caserma parigina da dove ogni giorno partono missioni di pattuglia e sorveglianza sulle strade della capitale, a difesa di obiettivi sensibili. Tra i suoi commilitoni Léo lega soprattutto con Hicham, che millanta un’esperienza forse non veritiera, e con Coline, taciturna capo pattuglia che attende una promozione e cerca di nascondere una gravidanza. Composto di giovani uomini educati nel culto dell’azione, il reparto vive i ripetitivi e noiosi incarichi di sorveglianza con una certa tensione che non tarderà ad esplodere.
Italiano ma residente in Francia, il regista Giovanni Aloi fa il suo esordio nel lungometraggio andando a esplorare l’universo di paure e responsabilità che si nasconde dietro la facciata di un’immagine ormai normalizzata per tutti noi: quella di un gruppo di soldati schierati in assetto da guerra su una strada cittadina che in guerra non è, almeno nel senso più tradizionale della parola.
Allons enfants è un’atmosferica riflessione psicologica che Aloi tiene in equilibrio sul filo del rasoio che separa il pericolo dalla paranoia.
L’intero film è costruito come un controcampo concettuale al punto di vista del pubblico: cosa vedono gli occhi di questi militari in attesa, mentre la vita dei cittadini scorre ignara? Come si distinguono le minacce reali dai pericoli immaginati? Aloi usa l’iconografia bellica – le armi, le attrezzature, la pressione psicologica che tormenta i soldati – come chiave ritmica svuotata di senso, andando a sfiorare il terreno battuto, certo in modo più astratto e profondo, da Claire Denis in Beau Travail.
Invece di un luogo altro della Legione straniera, però, Allons enfants necessita del cuore pulsante di Parigi come arena su cui mandare in corto circuito i riferimenti di Léo (a cui presta il volto Anthony Bajon, in una prova che mescola infantilità morbida e durezza performativa), risultando anche un ritratto di una città che come poche altre è stata alterata negli ultimi anni dalla presenza del terrorismo prima e da tensioni sociali interne poi.
Non a caso la presenza dell’esercito nelle strade viene costantemente misurata nel film in confronto alla polizia. La prima scandaglia il mondo in cerca del non visibile, la seconda arriva ad arginare solo il tangibile; forze in conflitto che gareggiano per il controllo della città, fino a un intenso terzo atto ambientato durante una manifestazione che metterà l’una direttamente contro l’altra.
Recensione by Tommaso Tocci (MyMovies)
ESTATE IN CIRCOLO e il Centro Culturale l’ARTeficIO è completamente accessibile anche per persone con mobilità ridotta.
Per informazioni ed esigenze speciali: infoeventi@larteficio.com
L’accesso ad Estate in Circolo è libero, ma per noi è importante proporti di diventare socio ARCI. L’adesione può avvenire direttamente presso il Circolo l’ARTeficIO o compilando la preadesione a questo link. Qui maggiori informazioni sul tesseramento 2021/2022 presso il Centro Culturale l’ARTeficIO.
Prenota il tuo posto
Ti ricordiamo infine che prenotazione e registrazione sono obbligatorie per il rispetto della capienza di sicurezza dell’area.
I biglietti non sono più disponibili per la vendita per questo evento!