Note a piè pagina
2019dom03mar18:00dom22:30Note a piè paginaREADING

Per saperne di più...
Una serata di musica e parole. Con Marco Perona e Giorgio Perona. Letteratura dal mondo e musica mediterranea. Un percorso originale e a tratti spiazzante tra autori e poeti di ogni tempo che
Per saperne di più...
Una serata di musica e parole.
Con Marco Perona e Giorgio Perona.
Letteratura dal mondo e musica mediterranea.
Un percorso originale e a tratti spiazzante tra autori e poeti di ogni tempo che dialogano con le sei corde della chitarra.
Nato nel 2007, con il nome di Duo, lo spettacolo univa musica, danza e poesia. Nel 2017 è stato riproposto col titolo provvisorio di FlamencoInVerso. Note a piè di pagina assume oggi la sua forma più evoluta, aggiungendo alla poesia pagine di narrazione e, musicalmente, ampliando la ricerca verso sonorità più mediterranee.
>> Marco Perona <<< Autodidatta. Inizia a suonare la chitarra giovanissimo. Si avvicina al Flamenco nel 1995 attraverso lo studio del baile. Nel 1999 abbandona la danza per dedicarsi esclusivamente alla musica. Accompagna seminari in Italia e in Spagna, diventa direttore musicale della Compagnia ArteyFlamenco di Torino e dal 2004 è chitarrista e co-autore delle musiche per la Compagnia Flamenquevive. Compone musiche per il teatro e per la danza contemporanea e nel 2010 avvia una serie di fortunati concerti con il Quartetto Alboreo e con la stessa formazione registra il cd ‘Bajocuerda’. Nel 2012 pubblica con il Collettivo Decanter ‘Aria Con Da Capo’ per l’etichetta Dodicilune. Sempre nel 2012, l’incontro con il chitarrista Francesco De Vita crea le basi per la nascita di ‘Misticanza’ e la pubblicazione del cd autoprodotto ‘Oltre’. Attualmente impegnato nella registrazione del nuovo disco del Collettivo Decanter e in diversi live in solitaria e con diverse formazioni.
>> Giorgio Perona <<< Attore. Formatosi in corsi universitari sotto la guida di Gian Renzo Morteo e Giovanni Moretti, ha frequentato corsi di dizione e doppiaggio presso ODS Torino. Ha fatto parte della Compagnia Torino Spettacoli (Arsenico e vecchi merletti, Trappola per topi, Ciak si gira) ha intrapreso in seguito attività di regista, traduttore doppiatore e dialoghista.
**E’ caldamente consigliata la PRENOTAZIONE**
Orario
(Domenica) 18:00 - 22:30
Luogo
l’ARTeficIO – Showroom & ART Factory