HUMAN FLOW | proiezione e dibattito aperto
2019lun18mar20:00lun23:30HUMAN FLOW | proiezione e dibattito aperto

Per saperne di più...
Lunedì 18 marzo, l’ARTeficIO, insieme all’associazione Mosaico Azioni Rifugiati, ospita la proiezione di « HUMAN FLOW », film di Ai Weiwei, preceduto da un dibattito aperto che vedrà al tavolo
Per saperne di più...
Lunedì 18 marzo, l’ARTeficIO, insieme all’associazione Mosaico Azioni Rifugiati, ospita la proiezione di « HUMAN FLOW », film di Ai Weiwei, preceduto da un dibattito aperto che vedrà al tavolo Nouhoum Traoré, specializzando in Economia dell’Ambiente (UNITO), e Nicola Manghi, antropologo, dottorando presso l’Università degli Studi di Torino.
> Nouhoum Traoré <<< Laureato in Analisi Quantitativi e Politica Economica in Mali, da settembre 2017 si sta specializzando in Economia dell’Ambiente (laurea magistrale) presso l’Università degli Studi di Torino. Oltre gli studi universitari, contribuisce attivamente a rendere l’integrazione e l’inclusione concreta oltre i discorsi politici, grazie alla sua esperienza personale nella richiesta di protezione internazionale. Originario del Mali, vive in Italia da maggio 2015 dove è titolare di protezione umanitaria. >>> Nicola Manghi <<< Antropologo, dottorando presso l’Università di Torino.
La sua ricerca riguarda il nesso tra cambiamento climatico e migrazione a Tuvalu, piccolo stato insulare polinesiano. >>> HUMAN FLOW <<< Una fiumana di gente – oltre 65 milioni di individui – si muove in massa attraverso la terra e il mare, un esodo collettivo di proporzioni bibliche paragonabile (nella memoria recente) solo alla diaspora avvenuta dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, che allontana dalle loro radici e culture di origine intere popolazioni in fuga da conflitti, carestie, calamità naturali, povertà e persecuzioni. Questo racconta Human Flow (« flusso umano », appunto) attraverso la testimonianza diretta di Ai Weiwei, l’artista cinese attivista per i diritti umani e ambasciatore di Amnesty International, che applica la propria sensibilità pittorica ai grandi scenari del presente.
**E’ caldamente consigliata la PRENOTAZIONE**