l'ARTeficIO – Showroom & ART Factory
Eventi dell'organizzatore
Filtra per tipo di evento
Tutte
BOOK PRESENTATIONS
CABARET
CONFERENCE
DANCE
DJ SET
EXHIBITIONS
HandMad
INTERVIEWS
LIVE MUSIC
MEETING
MOVIES
PHOTOGRAPHY
PITTURA
PROSE
READING
SCULPTURE
SERATE A TEMA
SHOWCASE
Social Dance
SPORT
THEATER
WORKSHOP
YOGA and Mindfulness
Filtra per genere musicale
Tutte
Blues
Electro
Folk
Funky
Hip Hop
Hip-Hop
I will
Jazz
PILATES
Pop
R&B
Rap
Rock
Social Dance
Songwriter
Soul
Swing Lindy Hop
TANGO
aprile
2023dom23apr21:30dom23:30BELIEVESONJA PRIEHN & ALBERTO MARSICO

Per saperne di più...
SONJA PRIEHN & ALBERTO MARSICO – “BELIEVE” La cantante tedesca Sonja PRIEHN e
Per saperne di più...
SONJA PRIEHN & ALBERTO MARSICO – “BELIEVE”
La cantante tedesca Sonja PRIEHN e Alberto MARSICO sono reduci dalla registrazione del loro primo album in duo: “BELIEVE”.
La loro musica attinge da jazz standards presi a prestito dal repertorio dei songbooks di Broadway a brani scelti dall’universo della musica rock e pop, da blues songs di T-Bone Walker e Willie Dixon, a originals innervati dalla sacralità della musica Gospel e dalla carnalità della musica Soul, e persino dalla tradizione più antica della musica operistica italiana.
Il loro caleidoscopico sound riesce a far confluire tutte queste sorgenti in un vortice di dinamiche estreme, sonorità potenti e suoni sussurrati e di sensualità e gioia.
- Sonja Priehn – voce
- Alberto Marsico – organo
«Il jazz si trasforma.
Musica meticcia per definizione, il jazz oggi abbraccia uno spettro di musiche amplissimo, che dopo più di un secolo conserva tratti di continuità ma anche incessanti mutazioni, come un fiume che dilaga, si mescola ad altri corsi, perde la sua forma e ne crea di inedite. Questa musica che scorre e si dirama verso altre terre feconda nuovi stili e linguaggi, a volte ne diventa un ingrediente, un colore decisivo, e ispira l’immaginazione di altre culture. Nonostante gli accademismi che talvolta provano a frenarlo, quello che ci ostiniamo a chiamare “jazz” si ostina a sfuggire ad ogni definizione.
Il Torino Jazz Festival è un viaggio in questa realtà multiforme, da un punto di vista speciale: quello di una città musicalmente vivacissima, forte di una tradizione jazzistica lunga quasi quanto la storia stessa del jazz. Dunque questa edizione è al tempo stesso l’occasione per produrre nuova musica, per godersi le grandi stelle e sorprendersi con gli artisti che conosciamo meno, per riconoscere la storia e indovinare il rinnovamento, per stupirsi della varietà di stili e suoni. È anche l’occasione per ricordare che un grande festival produce non solo cultura ma anche valori: quelli della pace, che vive nell’eredità di Alice Coltrane; della musica accessibile a tutti, anche nei luoghi meno in vista della città; della formazione, che nutre il nostro futuro; e su tutti della creatività diffusa, che migliora la vita di tutti.»
Stefano Zenni
Direttore Artistico TJF
CAFFE’ PROCOPE – Via Filippo Juvarra 15 – Torino
Il Centro Culturale l’ARTeficIO è completamente accessibile anche per persone con mobilità ridotta.
Per informazioni ed esigenze speciali: info@larteficio.com
Prenota il tuo posto
**Tutti i campi sono obbligatori
Organizzatore
Eventi collegati
2023gio27apr21:30gio23:30GROOVIN' HIGH+CATERINA ACCORSI JAZZ BAND
Per saperne di più...
GROOVIN’ HIGH+ plays anything with high concentrated groove, pressing rhythms and acid sounds like a wheel that always spins forward and won’t let go
Per saperne di più...
GROOVIN’ HIGH+ plays anything with high concentrated groove, pressing rhythms and acid sounds like a wheel that always spins forward and won’t let go of the audience, overwhelmed by its energy.
The original lineup has been formed since 2022 with
Enrico Perelli
e
Francesco Brancato
with the task of weaving the loom that makes explosive
Caterina Accorsi
vocalist and bandleader.
For TJF 2023, the band decided to expand the lineup and arrange the repertoire for sextet with the goal of creating an even more engaging show.
Training
- Caterina Accorsi – Voice, arrangements
- Cesare Mecca – Trumpet
- Alberto Borio – Trombone
- Gledison Zabote – Tenor Sax.
- Enrico Perelli – Keyboards/hammond
- Francesco Brancato – Drums
“Jazz is transformed.
A mestizo music by definition, jazz today encompasses a very broad spectrum of musics, which after more than a century retains traits of continuity but also incessant mutations, like a river that runs rampant, mixes with other streams, loses its form and creates new ones. This music that flows and branches out to other lands fertilizes new styles and languages, sometimes becomes an ingredient, a decisive color, and inspires the imagination of other cultures. Despite the academisms that sometimes try to curb it, what we insist on calling “jazz” stubbornly eludes any definition.
The Torino Jazz Festival is a journey into this multifaceted reality from a special point of view: that of a musically vibrant city, strong with a jazz tradition almost as long as the history of jazz itself. So this edition is both an opportunity to produce new music, to enjoy the big stars and surprise ourselves with artists we know less, to recognize history and guess at renewal, to marvel at the variety of styles and sounds. It is also an opportunity to remember that a great festival produces not only culture but also values: those of peace, which lives on in the legacy of Alice Coltrane; of music that is accessible to all, even in the city’s less prominent places; of education, which nurtures our future; and over all of widespread creativity, which improves everyone’s lives.”
Stephen Zenni
TJF Artistic Director
CAFFE’ PROCOPE – Via Filippo Juvarra 15 – Turin
The Cultural Center the ARTeficIO is fully accessible even for people with reduced mobility.
For information and special needs: info@larteficio.com